Pergotenda
Hai visto decine di pergotende online e ti sembrano tutte uguali?
Ti capisco.
La maggior parte dei produttori in Italia punta a soluzioni standard per aumentare i propri margini di guadagno. Il risultato?
Tutti ti parlano di “prodotto su misura”, quando in realtà le soluzioni di personalizzazione a tua disposizione si limitano alla tipologia di illuminazione o altri dettagli di poco conto.
Fortunatamente per te, la mia proposta di Pergotenda in LEGNO è la risposta definitiva alla tua voglia di avere una struttura che calzi davvero a pennello sul tuo spazio esterno.
Pergotenda in legno personalizzata
A partire da un disegno di rendering 3D, realizzato in accordo con le esigenze di linea e colore della tua casa, acquisto la travatura neutra in verga e la lavoro a regola d’arte, fino alla consegna chiavi in mano a casa tua.
Non dovrai preoccuparti nemmeno della manutenzione del legno, grazie allo speciale trattamento di smalto coprente a manutenzione zero (niente additivi chimici, solo prodotti all’acqua).
Pergotenda in alluminio personalizzata
Se ritieni che il legno sia inadatto al tuo spazio esterno, puoi scegliere tra i 6 distinti modelli di Pergotenda in alluminio, tutti con un impatto estetico differente. Sarà mia premura illustrarti i pro e contro di ogni modello in base alle tue esigenze, quando avrò effettuato il primo sopralluogo gratuito.
Quando la Pergotenda fa al caso tuo?
La Pergotenda è un pergolato con copertura mobile, realizzata con un telo in PVC ignifugo e impermeabile, a telo teso oppure lascato.
Quindi è l’ideale se vuoi:
- Creare un riparo da sole, acqua, vento e neve (limitatamente) ampliando i tuoi spazi esterni (puoi ricavare una zona coperta con divanetti, tavole, sedie e oggetti per terrazzi e giardini).
- Offrire un riparo ai tuoi clienti con una struttura di design moderno in prossimità di piscine, stabilimenti balneari, alberghi, ristoranti o bar.
Quando NON ti consiglio la Pergotenda
La Pergotenda NON fa al caso tuo se vuoi:
- Una struttura fissa che regga anche in caso di nevicata abbondante: la Pergotenda può caricare peso fino a un limite di kg 30 al mq. Pertanto ti sconsiglio di tenerla raccolta quando nevica.
- Un ambiente chiuso quando la struttura non è addossata all’immobile (soprattutto se la tua pavimentazione non è ben isolata dall’umido e dal bagnato chiudere intorno la Pergotenda non ha senso, perché andresti a perdere i benefici della chiusura e si creerebbe condensa).
- Una Pergotenda in ALLUMINIO con delle vetrate (sia vetro camera che singolo): infatti, essendo la struttura realizzata con tubolari non a taglio termico, otterresti molta dispersione di calore. Se vuoi a tutti i costi una chiusura con vetrate meglio optare per una Pergotenda in legno.
Perché ti consiglio le tende a caduta
In generale, ti consiglio di chiudere qualunque Pergotenda con delle tende a caduta per 3 ragioni principali:
- Le tende a caduta costano meno delle vetrate.
- Le tende a caduta si aprono verticalmente e quindi non ingombrano le campate intorno (come invece fanno le vetrate).
- Le tende a caduta si possono motorizzare e abbattono la temperatura esterna come un vetro singolo, ma offrono la possibilità di ombreggiare utilizzando dei tessuti oscuranti.
Pergotenda e permessi
In generale, per realizzare una Pergotenda NON devi avere il consenso del tuo comune. Ma siccome può capitare che alcuni comuni concedano la realizzazione previa comunicazione, il mio consiglio è quello di consultare l’ufficio tecnico del comune di pertinenza, premunendosi di una foto di Pergotenda da mostrare.
Queste le distanze e dimensioni imposte da tutti i comuni:
- Distanza di 3 metri dal proprio confine con quello dei vicini
- Distanza di 5 metri dal proprio confine con quello pubblico
- Dimensione massima della struttura 30 mq
- Massima altezza della struttura 300 cm
Detrazioni fiscali per la Pergotenda
La detrazione sulla Pergotenda è del 50% dell’ammontare complessivo (iva 22% inclusa) detraibile dalle tasse in 10 rate uguali, in dieci anni. Il massimo detraibile è il 50% di euro 230,00 al mq. (quindi €115,00 al Mq.)
È ottenibile solo pagando con bonifico parlante.
Si considera valida con questi parametri fino al 31 dicembre del 2022 (normativa “Ecobonus” schermatura solare attualmente in vigore).
Quanto tempo ci vuole per avere una pergotenda su misura per il tuo spazio esterno
Se vuoi una Pergotenda in legno o in alluminio su misura in zona Bologna o comuni limitrofi, basta che mi scrivi per e-mail o su whatsapp (vedi pulsante in fondo alla pagina) indicando:
- Luogo di destinazione (comune)
- Collocazione della struttura (piano, terrazzo, giardino)
- Modello di Pergotenda che ti interessa (legno o alluminio)
- Dimensioni della Pergotenda: Larghezza e Sporgenza (se hai già un’idea) Qualche foto degli esterni (facoltativa)
Ti ricontatterò entro 24 ore per una chiamata conoscitiva.
In seguito alla chiamata decideremo la data per un sopralluogo con rilievo dettagliato gratuito.
A sopralluogo avvenuto riceverai un preventivo a te intestato comprensivo dei seguenti servizi:
- Rendering gratuito senza costi aggiuntivi
- Montaggio gratuito
- Trasporto gratuito
- Motore e telecomando gratuiti
- 5 anni di garanzia
- Messa in opera e completamento entro 50 gg dalla conferma d’ordine.
In questa galleria puoi vedere diversi modelli realizzabili su misura: