• Pergola Bioclimatica
  • Pergotenda
  • Tende a caduta
  • Mobili su misura da esterno
  • EcoBonus
  • Offerte
  • Contatti

Naturalwood

Strutture per esterni Bologna

Marcatura CE e la classe di resistenza al vento delle tende da sole

30 Agosto 2017 da Matteo Ori Lascia un commento

Oggi spiego la marcatura CE e la classe di resistenza al vento delle tende da sole e perché è importante acquistare un prodotto certificato.

La marcatura CE delle tende da sole, è obbligatoria dal 01/03/2006, certifica che il prodotto è stato testato alla prova di “Resistenza al carico del vento”, con il metodo di prova previsto dalla norma UNI EN 1932, per capire i requisiti di prestazione stabiliti dalla norma UNI EN 13561.

La resistenza al vento è un fattore importante non solo per la durata nel tempo della tenda, ma anche in termini di sicurezza. In caso di danni fisici e materiali alle persone e cose, la responsabilità civile e penale è a carico del cliente finale.

Ogni schermatura solare ha una propria classe di resistenza al vento, che le viene attribuita dopo averla sottoposta a severi test di laboratorio prescritti dalle normative europee.

Classi di resistenza al vento

▪Classe 1 = velocità del vento 28 km/h – 40 N/m – Scala di Beaufort 4 Vento moderato “Sollevamento di polvere e carta. I rami sono agitati.”
▪Classe 2 = velocità del vento 38 km/h – 70 N/m – Scala di Beaufort 5 Vento teso “Oscillano gli arbusti con foglie. Si formano piccole onde nelle acque interne.”
▪Classe 3 = velocità del vento 49 km/h – 110 N/m – Scala di Beaufort 6 Vento fresco “Movimento di grossi rami. Difficoltà ad usare l’ombrello.”

Questo non significa, che acquistando una tenda da sole a bracci in Classe 3 tu la possa lasciare aperta anche con il vento.

Per la sicurezza è sempre meglio chiudere la tenda in presenza di vento. Un colpo di vento forte e improvviso, di valore superiore a quello per il quale la tenda è stata certificata, può sempre capitare e creare una situazione di pericolo.

Come puoi verificare se la tua tenda da sole, tenda veranda o zanzariera è conforme ai requisiti di resitenza al carico del vento ?
Deve avere innanzitutto 2 etichette CE con indicato: il nome del costruttore della tenda, il riferimento alla norna UNI EN 13561, il modello, la classe di resistenza al vento e l’anno di costruzione.
Una deve essere applicata direttamente sul prodotto e un’altra etichetta si deve trovare nel manuale uso e manutenzione, assieme alla dichiarazione di conformità del produttore.

Visita la nostra pagina sulle Tende da sole!

 

Archiviato in:Bioclimatica permessi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cell. Matteo per appuntamento:
+39.328.00.62.142
Mail: info@naturalwood.it

STRUTTURE IN ALLUMINIO
VERANDE

BLOG
PORTFOLIO

CHI SONO
EDIFICABILITÀ E PERMESSI
Copyright © 2023 Naturalwood.it | p.iva 03412561205 | Policy | Questo sito non emette CO2